Chi possiede un cane, un gatto o un furetto ha una responsabilità precisa: iscriverlo all’Anagrafe degli Animali da Compagnia (SINAC).
Si tratta di un obbligo di legge, sancito da una normativa aggiornata e valida su tutto il territorio della Lombardia, in attuazione del Regolamento UE 2016/429, del D.Lgs. 134/2022 e della Legge Regionale n. 33/2009, con successive modifiche e integrazioni.
👉 Scarica qui il documento completo in PDF
Cosa prevede la legge
➡️ Cani e gatti devono essere iscritti entro 15 giorni da quando si entra in possesso dell’animale.
➡️ I cuccioli vanno iscritti entro 30 giorni dalla nascita, i gattini entro i 2 mesi o comunque prima della cessione, a qualunque titolo.
L’obbligo riguarda tutti gli animali
Tutti i cani, i gatti e i furetti devono essere iscritti all’anagrafe, indipendentemente da razza, sesso o luogo di detenzione.
Aggiornamento dei dati
È obbligatorio comunicare ogni variazione dei dati presenti in SINAC (come cambio di proprietario o residenza), per garantire la tracciabilità e rintracciabilità degli animali.
Chi non rispetta queste disposizioni può incorrere in sanzioni amministrative da 150 a 900 euro per ogni animale non correttamente registrato o aggiornato.
Obblighi del veterinario
Se un proprietario rifiuta l’identificazione dell’animale, il medico veterinario accreditato è tenuto per legge a darne comunicazione all’ATS.
Serve assistenza per la registrazione o l’aggiornamento del microchip?
📍 Presso Ambulatorio Veterinario La Pieve ci occupiamo del controllo e dell’inserimento dei dati in SINAC, secondo le normative vigenti.
Contattaci per un appuntamento:
Ambulatorio Veterinario La Pieve
Via Monsignor Virginio Sosio, 4 – 22029 Uggiate Con Ronago (CO)
📞 031 948176 | 📱 334 7266254
📧 ambuvetlapieve@gmail.com
➡️ Siamo a pochi minuti da Como e dal Canton Ticino