


Esami preoperatori nel cane e nel gatto: cosa sono e perché sono fondamentali
Perché sono importanti gli esami preoperatori negli animali? Quando si affronta un intervento chirurgico in medicina veterinaria, ogni fase va pianificata con attenzione: dalla valutazione iniziale al monitoraggio post-operatorio. Uno degli strumenti più importanti...
Iscrizione all’Anagrafe degli Animali da Compagnia: cosa prevede la normativa
Chi possiede un cane, un gatto o un furetto ha una responsabilità precisa: iscriverlo all’Anagrafe degli Animali da Compagnia (SINAC). Si tratta di un obbligo di legge, sancito da una normativa aggiornata e valida su tutto il territorio della Lombardia, in attuazione...
Vaccinazioni del cane: cosa dice la WSAVA 2024
Ogni anno, la medicina veterinaria si aggiorna con nuove evidenze scientifiche che guidano le scelte più corrette per la salute dei nostri animali. La vaccinazione del cane non fa eccezione: le linee guida WSAVA 2024 (World Small Animal Veterinary Association) offrono...
Viaggiare con il pet: come garantire il massimo benessere
Viaggiare con il proprio animale domestico richiede attenzione, organizzazione e, soprattutto, preparazione. Il dott. Paolo Rastrelli ci guida in un percorso chiaro e strutturato per affrontare un viaggio con il pet in sicurezza e serenità. Prepararsi con anticipo Il...