Patentino per conduzione di Cani
Il 23 gennaio 2025 è stato presentato in Commissione Sanità di Regione Lombardia un progetto di legge che prevede l’introduzione di un patentino obbligatorio per i proprietari di 26 razze canine considerate potenzialmente pericolose.
Attenzione: la norma riguarda attualmente solo la Città Metropolitana di Milano.
Il progetto prevede l’istituzione di una “save list“, con un percorso formativo obbligatorio in due fasi:
- Corso teorico per ottenere il patentino
- Valutazione pratica della gestione e del comportamento del cane
In caso di esito negativo, l’animale potrebbe essere sequestrato e affidato a strutture idonee. È possibile ripetere il test fino a 3 volte in 3 mesi.
Il progetto di legge prevede anche:
- Obbligo di stipulare un’assicurazione R.C. per danni a persone o animali
- Obbligo di museruola e guinzaglio in luoghi pubblici
- Segnalazione del cane alle ATS competenti
Ribadiamo: al momento si tratta solo di una proposta di legge per la Città Metropolitana di Milano.
Per aggiornamenti ufficiali, consultare il sito ATS Insubria.
Consigliamo ai proprietari di razze medio-grandi o giganti di:
- Stipulare una polizza R.C.
- Partecipare facoltativamente ai corsi per il patentino promossi da ATS Insubria
Nel 2025 sono previsti 6 corsi “patentino” (le date saranno pubblicate a breve sul sito ATS).
Attenzione all’ordinanza vigente
È tutt’ora in vigore l’ordinanza 3 marzo 2009 (e successive modifiche fino al 6 agosto 2024) per la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani.
In sintesi, le regole principali per tutti i proprietari:
- Guinzaglio max 1,50 m nelle aree pubbliche
- Museruola da portare con sé e usare se richiesto
- Affidare il cane a persone in grado di gestirlo
- Informarsi sulle caratteristiche del cane prima dell’adozione
- Garantire un comportamento adeguato all’ambiente in cui vive
- Obbligo di raccolta delle deiezioni
Razze incluse nella “save list”
- Akita Inu
- American Bulldog
- American Pit Bull Terrier
- American Staffordshire Terrier
- Bandog
- Boerboel
- Bullmastiff
- Cane Corso
- Cane da Pastore del Caucaso
- Cane da Pastore dell’Anatolia
- Cane da Pastore dell’Asia Centrale
- Cane da Pastore di Charplanina
- Cane da Pastore Maremmano Abruzzese
- Cane da Serra da Estreilla
- Cane Lupo Cecoslovacco
- Cane Lupo di Saarloos
- Cane Lupo Italiano
- Dogo Argentino
- Fila Brasileiro
- Perro de Presa Canario
- Pit Bull Terrier
- Rafeiro do Alentejo
- Rhodesian Ridgeback
- Rottweiler
- Staffordshire Bull Terrier
- Tosa giapponese
- Tosa Inu
Fonti utili:
Nota: la “save list” richiama in parte la vecchia lista nera delle razze aggressive prevista dall’ordinanza del 13 gennaio 2007 (oggi non più in vigore).